IL PORTOGRUARO SUPERA 1 A 0 IL TREVISO, DECIDE L’EUROGOL DI FACCA

PORTOGRUARO – TREVISO 1-0

Portogruaro (3-5-2): Bavena, Girardi, Zamuner, D’Odorico, Sandoletti (15’ st Costa), Bertoia, Favret, De Pin (19’ st Zanin), Bronzin, Facca, Alcantara. A disp. Bravin, Danieli, Sbaraini, D’Imporzano, Franceschini, Franceschetto, Sestu. All. Mauro Conte.

Treviso (3-5-2): Noè, Fornasaro, Granziera (15’ st Fabiano), Salviato, Granati, Tiepolato, Masoch, De Poli (25’ st Bragagnolo), Porcino, Nezha (15’ st Marinello), Pozzebon (35’ st Pluchino). A disp. Casella, Bozzato, Pagan, Da Rold, Raccagna. All. Gianni Migliorini.

Reti: st 32’ Facca.

Arbitro: Meta di Vicenza (assistenti Zanin di Vicenza e Fregonese di S. Donà).

Note: espulso Salviato al 22’ del st per somma di ammonizioni. Ammoniti Nezha, Fornasaro, Tiepolato, Pozzebon. Angoli 3-8. Recuperi pt 1’, st 5’. Spettatori 400 circa.

Portogruaro. Il Portogruaro fa tre su tre: i granata al “Mecchia” superano 1 a 0 il Treviso e vincono la terza partita di fila in campionato su altrettante giocate. Match maschio, nervoso a tratti, tra due squadre che non nascondevano le proprie ambizioni alla vigilia del torneo. Alla fine la spunta il Portogruaro che pur avendo lasciato spesso la manovra agli avversari, ha alla fine creato di più. Sul Treviso pesa molto l’espulsione di Salviato a metà ripresa ma in ogni caso nel complesso i biancocelesti hanno avuto un possesso palla sterile.

I granata di casa scendono in campo con il consueto 3-5-2: Bavena in porta, nella linea difensiva ci sono Zamuner, D’Odorico e Girardi (squalificato Cofini e infortunato Franzin), Bertoia vertice basso del centrocampo affiancato da De Pin e Favret, di punta come il solito Alcantara affiancato però da Facca. Modulo speculare per il Treviso di Gianni Migliorini che vede agire sulle fasce Porcino e Granati, Tiepolato davanti alla difesa, di punta Pozzebon e Nezha. La partita inizia su ritmi discreti senza però che le due squadre arrivino a creare qualcosa degno di nota per nei primi venti minuti. I portieri praticamente non sporcano mai i guantoni se non per qualche uscita nella norma. Al 23’ tentativo di Sandoletti con un tiro-cross che si spegne abbondantemente a lato. L’incontro con il passare dei minuti inizia ad innervosirsi: vengono ammoniti Fornasaro e soprattutto Tiepolato che entra molto duro su Alcantara e rischia il rosso. L’arbitro per sua fortuna estrae solo il giallo. Al 31’ primo tiro in porta della partita, ci prova Nezha, Bavena blocca sicuro. Si arriva a fine primo tempo senza dover riportare veramente nulla sul tabellino: la difesa del Portogruaro conferma la solidità delle prime partite e blocca ogni possibile pericolo, davanti però i granata sbagliano spesso l’ultimo passaggio e vanificano così gli attacchi. Il Treviso nel complesso ha manovrato in maniera lenta la palla, piuttosto isolate le punte Pozzebon e Nezha.

Dopo la pausa le squadre ritornano in campo con gli stessi effettivi. Il Treviso appare più pimpante e prova a spingere, in modo particolare con Granati. All’8’ prima palla gol della partita: il Portogruaro in contropiede lancia Facca che riesce a bruciare Granziera, prova una gran botta dalla distanza che si stampa sulla traversa, rimbalza sulla linea e poi esce, strozzando l’urlo in gola alla panchina. Un minuto dopo cross dalla destra di Sandoletti, Facca di testa colpisce male e manda alto. Al 22’ gomito largo di Salviato ai danni di Alcantara: il capitano dei biancocelesti, già ammonito, si vede estrarre il secondo giallo e il rosso inevitabile dall’arbitro Meta. Vibranti le proteste del Treviso tanto che viene ammonito Pozzebon. Mister Migliorini si copre subito e fa entrare Bragagnolo per De Poli. Al 28’ proprio il neoentrato pare abbracciare in modo vistoso Alcantara dentro l’area, per l’arbitro non c’è nulla. La partita si blocca al 32’: Favret recupera palla, serve Facca che salta l’uomo e dal limite con una sassata terrificante infila la sfera quasi all’incrocio, Noè vola ma non può nulla. Al 39’ Alcantara appoggia per Costa che si gira sul mancino ma scivola nel momento del tiro e la palla viene anche deviata da Fornasaro. Un minuto dopo Zanin recupera palla, lancia Alcantara in contropiede, arriva solo davanti a Noè il quale è bravissimo a respingere la conclusione dell’attaccante del Portogruaro. Al 48’ il Treviso sfiora il pareggio: angolo dalla destra, sul primo palo colpisce Masoch, la palla esce di un soffio alla destra di Bavena.

iscriviti ora

Iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative ed attività e ricevere in anteprima notizie e curiosità sulle nostre squadre.

biglietti

INGRESSO TRIBUNA

BIGLIETTO UNICO = € 12,00

BIGLIETTO RIDOTTO (Donne, Over  65, ragazzi da 12 a 18 anni) = € 10,00

INGRESSO GRATUITO  bambini fino a 12 anni accompagnati

ABBONAMENTO TRIBUNA 

INTERO = € 180,00

RIDOTTO (Donne, Over 65, Ragazzi da 12 a 18 anni) = € 140,00

ABBONAMENTO FEMMINILE

POSTO UNICO = € 100,00

INFO PROCEDURA  BIGLIETTI E ACCREDIT